Insieme ai suoi fiori è davvero gustosa e benché se ne dica io il pistillo lo mangio! Sarà che da bambina lo cercavo nelle pizzette di fiorilli ma io lo trovo squisito!
In questa frittata tra i suoi ingredienti non c'è il formaggio, trovo che "distrae" dal sapore di quest'ortaggio ma volendo potete aggiungerlo. Lo scalogno sposa magnificamente con la zucchina esaltandone il gusto insieme al pizzico di origano ed il pepe nero.
Tagliare lo scalogno e fare appassire in un cucchiaio d'olio
In una padella antiaderente versare un cucchiaio d'olio e far rosolare le zucchine, infine aggiungere sale fino, pepe, un pizzico di origano e spegnere
nella stessa padella fare appassire i fiori in un cucchiaio d'olio poi salare, pepare e togliere dal fuoco
sempre nella stessa padella (ne sporcherete solo una) versare un cucchiaio d'olio, far scaldare poi aggiungere tutto: le zucchine, lo scalogno ed i fiori, mescolateli un po' poi versare le uova battute con sale e pepe
far cuocere per qualche minuto poi girare al volo la frittata :D Io proprio non ci riesco quindi, per non imbrattare fornello e pareti, la ribalto con l'aiuto di un coperchio.
Consiglio di mangiarla tiepida o meglio ancora appena raffreddata.