Ero in attesa della mia prima figlia e la bilancia del mio ginecologo era il mio terrore! Sempre attenta a cosa e a quanto mangiare e inspiegabilmente la fame era sempre inesauribile! Fui invitata al compleanno della cara zia Mery, la mia zia (cuoca) prediletta la quale esordì con un piatto strepitoso: il suo pasticcio di lasagne!!!!
Non l’ho più dimenticato e appena posso, che sia primavera, estate o inverno io lo preparo.. e faccio il bis!
Iniziamo con la bolognese preparando il battuto di verdure, unire tutto in pentola con olio, burro e un dito di bicchiere d’acqua; coprire e fare cuocere fino alla rosolatura (circa 5 muniti)
aggiungere la carne macinata e fare rosolare circa 15 minuti
unire poi una grattatina di noce moscata, mescolare e poi aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciare evaporare poi aggiungere i pomodori, il sale e fare cuocere circa mezz’ora
Intanto preparate la besciamella con 1 litro di latte poi, appena pronta, diluirla con i 40 decilitri di latte rimasti
Sbollentate in una larga padella le lasagne aggiungendo all’acqua sale e un filo d’olio
cuocerle circa un minuto, scolarle e sistemarle su un canovaccio pulito. Di solito uso la pasta fresca che consiglio vivamente perchè non si sbollenta, è più pratica e più buona
sul fondo di una teglia versare un po’ di besciamella, sistemare le lasagne sbollentate, altra besciamella, ragù, parmigiano, fiorfilatte a pezzettini e il proscciutto
coprire con altre lasagne e ripetere per un totale di tre strati di imbottitura, infine ricoprire con altre lasagne, ragù e parmigiano
mettere in forno coprendo con carta alluminio. Cuocere a 180° coperto per 30 minuti poi scoprire e cuocere per altri 10/15 minuti