Speziata, saporita e dietetica quest’ottima ricetta del coniglio agli aromi. Mia figlia è a dieta, anche se proprio non ne ha bisogno ma l’inevitabile prova costume si avvicina sempre più e noi donne non siamo mai tanto soddisfatte quando ci guardiamo allo specchio!
E per variare la sua cena, oggi le ho comprato due coscette di coniglio.
La carne di coniglio ha un buon contenuto proteico ed una limitata concentrazione di grasso, che si trova di norma prevalentemente sulla pelle, risulta quindi facile eliminarlo. Ha una buona concentrazione di fosforo, potassio e magnesio, mentre calcio, ferro e sodio sono presenti in quantità limitate ma ci sono. Inoltre è una carne ricca di vitamine del gruppo B.
Bando alle ciance, l’ho visto al supermercato e l’ho preso.
Ho scelto anche la ricetta: coniglio agli aromi!
2 foglie di alloro
1 aglio
Maggiorana
Un rametto di rosmarino
Olio EVO, sale, vino bianco
Metto tutto insieme tranne il vino, in una padella antiaderente e poi sul fuoco a rosolare scoperto.
Poi aggiungo il vino e lascio sfumare (con il supporto di mia madre)
ed infine aggiungo mezzo bicchiere d’acqua, il sale e copro lasciando cuocere su fiamma bassa per circa 30 minuti rigirando spesso ed aggiungendo acqua se occorre.
Il profumino è notevole ed attenti a lasciare sempre un po’ di sughetto aggiungendo l’acqua.
Ottimo! La prossima volta coniglio per tutti!
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali