Senza Glutine

Dolce alle castagne

Non potevo che iniziare così i miei dolci, con questa ricetta che ancora gira in rete e che postai anni (ed anni) fa sul forum della cucina italiana. Il dolce alle castagne ha una consistenza soffice, che si scioglie in bocca e con quel gusto (che io adoro) di castagna, non dominante che rende il tutto veramente delizioso. C’è chi lo ha accompagnato con salse dolci, chi farcito con ricche creme, chi ricoperto con glasse varie ma io consiglio di mangiarlo così come esce dal forno!

Per chi ancora non lo sapesse, la farina di castagne è una ricca fonte di sali minerali, ferro e calcio, oltre al discreto contenuto di vitamine, inoltre può essere consumata dai celiaci, poiché non forma il glutine.

Pensate che non sia la stagione giusta? Cosa importa, la farina di castagne è sempre li, sullo scaffale del supermercato!

Un caro ricordo ad Alda che tanto apprezzò questo dolce..

Dolce alle castagne

Ingredienti:

100 gr farina oppure maizena
100 gr di farina di castagne (quella nuova)
220 gr di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
3 uova
150 gr di burro
150 gr di latte
1 bustina di pane angeli

Procedimento:

Accendere il forno a 160° ventilato oppure 180° statico.

Per chi usa il Bimby: mettere tutti gli ingredienti nel boccale (prima i liquidi) tranne il lievitoProcedere a velocità 6 e nel frattempo imburrare ed infarinare uno stampo da plum cake utilizzando al posto della farina del cacao amaro.

In mancanza del Bimby procedere con un frullino elettrico lavorando le uova con lo zucchero, unire poi il burro e lentamente le farine, il cacao ed il latte.

Otterremo un impasto omogeneo e molto fluido, così dev’essere.

Dopo pochi minuti unire il lievito, frullare giusto il tempo di amalgamare il tutto, versare nello stampo ed in forno per 35 minuti.

Tranquilli, non è bruciato, il colorito bruno ai lati del dolce è il cacao dello stampo.

Un po’ di zucchero a velo in superficie e per noi basta cosi ma potreste sbizzarrirvi con le tante versioni farcite che troverete in rete.

E’ davvero molto ma molto buono.

Oggi dalla mia cucina

 

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago