Paella pollo e verdure

La Paella pollo e verdure è una mia versione della famosa “paella”, piatto tipico di Valencia. Come tutti i piatti popolari è l’unione degli elementi culinari che ogni popolo ha intorno a se stesso. Infatti la zona di Valencia è sempre stata ricca di verdure, grazie alla campagna, di polli e conigli e  la vicinanza delle risaie ha creato la condizione perfetta per la creazione di questo piatto.

Quindi ricordiamo che la Paella originale è la Valenciana cucinata con pollo, coniglio e verdure.

Io mi limiterò ad usare il pollo perchè questo avevo in casa! precisamente il petto di pollo ma se avessi avuto pezzi di coscia e sovracoscia li avrei preferiti. Sarà per la prossima volta..

Paella pollo e verdure

Ingredienti per 4/5 persone:

6 fettine di petto di pollo ma sarebbe meglio l’equivalente polpa di coscia e sovracoscia.
1 peperone rosso
300 gr di fagiolini oppure taccole
1 scalogno grande
1 aglio tritato
2 pomodori maturi spellati oppure 3 pomodori pelati a pezzetti
180 gr di riso carnaroli
800 gr di brodo già salato
1 cucchiaino di paprika dolce
1 bustina di zafferano
sale, olio EVO, mezzo bicchiere di vino bianco, 2 rametti di rosmarino

Procedimento:

Tagliare a pezzi il pollo, lavare e tagliare il peperone, i pomodori, mondare i fagiolini e tritare scalogno e aglio

In una larga padella rosolare il pollo in olio EVO fino a farlo dorare, aggiungere poi il vino bianco e fare evaporare

Aggiungere poi lo scalogno e l’aglio e fare rosolare fino a farli imbiondire

unire i pomodori, mescolare e fare cuocere altri due minuti

ora è il momento delle verdure, unirle al tutto e mescolare facendo cuocere per un minuto

aggiungere quindi il riso, mescolare poi unire la paprika e fare cuocere ancora un minuto

Ora versare il brodo che dovrà ricoprire quasi tutto. A questo punto unire lo zafferano, mescolare bene e, assaggiando il liquido, regolare con sale fino. Abbassare la fiamma, coprire la padella e fare cuocere 8 minuti. Prima di chiudere stendere due rametti di rosmarino per poi eliminarli a fine cottura senza disfarli.

Trascorsi i minuti togliere la padella dal fuoco e lasciarla coperta per ancora uno/due minuti. Poi servirla calda o tiepida

Oggi dalla mia cucina

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago