Pizza parigina alla parmigiana

Scusate il gioco di parole ma in realtà volevo preparare una pizza con le melanzane, poi avevo voglia di una parigina infine ho pensato di unire le due cose.. Esperimento super riuscitissimo!

Una pizza molto saporita con quel gusto di melanzana e pomodoro, la dolcezza del fiordilatte ed il trionfo del basilico fresco del mio giardino in terrazza. Da provare, al più presto.

Ovviamente l’impasto della pizza è sempre lo stesso, quello che si fa in un minuto e non ci si sporca le mani, lo trovi qui

Pizza parigina alla parmigiana

Ingredienti x una teglia grande da forno:

un impasto per pizza da 400 gr di farina
1 confezione di pasta sfoglia
2 grosse melanzane
400 gr di fiordilatte
800 gr di pomodori pelati
parmigiano grattato
olio EVO, sale, pepe, basilico

Procedimento:

Preparate l’impasto della pizza come indicato nella ricetta consigliata.

Pelare le melanzane, tagliarle a fette e pennellarle di olio prima di metterle sulla padella grigliata. Questo metodo lo utilizzo spesso anzicchè friggere le melanzane; evito così la frittura e sono buone lo stesso

Intanto preparare il sugo di pomodoro. Io per la pizza lo preparo così, veloce, veloce al microonde ma potete prepararlo anche tradizionalmente in pentola. Tagliuzzare la polpa e versare in un contenitore da microonde, aggiungere aglio, olio e basilico; chiudere con coperchio ed in microonde alla max potenza per 10 minuti

trascorsi i minuti aggiungere il sale e poi altri 10 minuti in microonde poi fare raffreddare (consiglio di prepararlo prima). Trovo molto pratica la cottura in microonde perchè non sporco null’altro.

Rivestire con carta forno la teglia per la pizza, irrorare d’olio, versare l’impasto e stendere bene con le mani poi in forno a 240° per 10 minuti

tirare fuori dal forno la teglia, stendere il pomodoro

poi le melanzane e salare poco con sale fino, aggiungere pepe, il parmigiano grattato, il fiordilatte ed il basilico

chiudere con la pasta sfoglia e pennellarla con poco olio EVO (mi piace di più del latte o del tuorlo). In forno a 240° ventilato per circa 20 minuti

pizza-parigina-alla-parmigiana

Buonissima!!!!!

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago