Una versione gustosissima arricchita con pomodorini e formaggio pecorino poi chiamatela come vi pare.
Eh si, anche se fa caldo non esito ad accendere il mio forno per una buona pizza! In casa è sempre una festa quando si inforna una delizia del genere; e pensare che impiego 1 solo minuto per preparare questo impasto senza sporcare mani e ripiani! Questo è il metodo Bonci, il mio mito, provate, provate..
La lievitazione è di 2 ore ma se avete fretta con una bustina intera di lievito basterà solo 1 ora; io preferisco 2 ore e meno lievito.
400 gr di farina “0” (oppure 200 gr di “0” e 200 gr di semola rimacinata)
300 gr di acqua tiepida (si, c’è molta acqua)
2 cucchiaini rasi di sale fino
2 cucchiaini di zucchero
Mezza bustina di lievito secco Mastr…rnaio
1 scatola di pomodori pelati da 480 gr (ma anche di più)
una manciata di pomodorini
sale, olio EVO, basilico, pecorino grattato, origano, pepe
Versare quindi tutta l’acqua e sempre col cucchiaio rigirare giusto il tempo di far assorbire la farina. Risulterà un impasto “stracciato” e appiccicoso con grumi come in foto ma niente paura, così dev’essere! Mettere in forno spento a lievitare.
Ora prepariamo gli ingredienti: tagliare i pomodorini a rondelle spesse in un contenitore e condire con olio, aglio, sale, origano e pepe
buonissimaaaa!!
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali