E’ sempre la voglia di verdure e ortaggi che mi spinge alla scelta: oggi peperoni ripieni di pasta, come mangiare sano e, soprattutto, come invogliare i ragazzi a farlo. Con questo piatto non si sbaglia, lo mangeranno tutti e considerate sempre due peperoni a testa perchè il bis è assicurato!
350 gr di mezze penne o corallini
8 peperoni medi
1 melanzana
200 gr di fiordilatte
500 gr di pomodori per il sugo
1 scalogno o 1 cipollina
sale, pepe, olio EVO, parmigiano grattato, basilico, pangrattato
Preparare il sugo unendo nel pentolino tutto insieme: pomodoro, olio e scalogno. Consiglio questo sistema perchè è più salutare e, credetemi, il sapore del sugo resta dolce, buono e profumato, evitiamo così di soffriggere olio e scalogno. Cuocere per circa mezz’ora salando a metà cottura
E’ sempre la voglia di verdure e ortaggi che mi spinge alla scelta: come mangiare sano e, soprattutto, come invogliare i ragazzi a farlo. Con questo piatto non si sbaglia, lo mangeranno tutti e considerate sempre due peperoni a testa perchè il bis è assicurato!
Preparare il sugo unendo nel pentolino tutto insieme: pomodoro, olio e scalogno. Consiglio questo sistema perchè è più salutare e, credetemi, il sapore del sugo resta dolce, buono e profumato, evitiamo così di soffriggere olio e scalogno. Cuocere per circa mezz’ora salando a metà cottura.
Tagliare a dadini la melanzana e in una padella con tre cucchiai d’olio, rosolare bene; salare e pepare
Unire la melanzana al sugo cotto ed il basilico
Lavare i peperoni, tagliare la calotta e pulirli dai semi e dalle parti bianche
Cuocere la pasta al dente e condirla con tutto il sugo, aggiungere il fiordilatte a dadini (lasciandone un po’ per guarnire) ed una manciata di parmigiano
Salare con sale fino l’interno dei peperoni poi riempirli con la pasta, distribuire in superficie qualche dadino di fiordilatte, parmigiano e pochissimo pangrattato; sistemarli in una teglia rotonda con olio e acqua sul fondo
coprire con carta alluminio ed in forno ventilato a 180° per 40 minuti. Dopo 20 minuti eliminare la carta alluminio e procedere con la cottura
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali