Sempre sulla scia del mangiar sano, vi propongo una ricetta classica della tradizione partenopea: le seppie ripiene, o meglio, mbuttunat! Valida alternativa alla carne, il pesce andrebbe consumato almeno tre volte a settimana ma per chi come me, deve proporlo camuffato o imbellettato, altrimenti si storcono le facce, questa è un’ottima proposta! Inoltre le seppie hanno carni magrissime e quindi, con giuste dosi di condimento, sono perfette per chi è a dieta e questa ricetta, come molte proposte sul mio blog, ha un contenuta dose di calorie, oltretutto è veramente buona!

In fondo alla ricetta trovi il calcolo delle calorie totali ed a porzione.

Seppie ripiene

Ingredienti per 6 porzioni:

6 seppie (1 kg)
1 uovo
mollica di pane raffermo
10 olive nere
sale, pepe, olio EVO, aglio (facoltativo), prezzemolo, pecorino grattato, vino bianco

Procedimento:

Lavare bene le seppie separando la testa dai tentacoli che taglierete a piccoli pezzi

tritare il pane con il prezzemolo, l’aglio e il pecorino

in un contenitore unire il composto tritato, i tentacoli, l’uovo, le olive snocciolate a pezzetti, sale, pepe, un giro d’olio e amalgamare bene con una forchetta

riempire le teste con il composto e sistemare in teglia su un fondo di olio e vino bianco

coprire con carta alluminio ed infornare a 180° per 40 minuti. Dopo 20 minuti togliere la carta alluminio e continuare la cottura

Calcolo delle calorie:

SEPPIA gr. 1000    kcal 720
UOVO DI GALLINA INTERO gr. 70    kcal 109,2
PANE gr. 200    kcal 490
OLIVE NERE gr. 50    kcal 117
OLIO DI OLIVA EVO gr. 50    kcal 450
AGLIO FRESCO gr. 5    kcal 2,05
PECORINO DA GRATTUGIARE gr. 30    kcal 113,4
VINO BIANCO gr. 50    kcal 35,5

Calorie Totali: 2037.15 kcal
Calorie a porzione: 340 kcal

 

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago