Le melanzane sono onnipresenti nel mio frigo, anche quando il periodo non è proprio quello giusto ma la coltivazione in serra esiste per questo! In questa ricetta ho utilizzato la melanzana viola zebrina, che trovo buona e più dolce di quella nera ma infondo il gusto è quello, per cui utilizzate quelle che trovate più fresche! Inoltre come ingredienti ho utilizzato solo formaggio senza lattosio e parmigiano stagionato; il formaggio in questione è l’ottimo auricchio senza lattosio, davvero buonissimo! Ovviamente, se volete, optate per la sostituzione del formaggio con una bella mozzarella! Ma vi assicuro che il risultato non cambierà di molto il sartù di riso con melanzane!
4 melanzane
450 gr di riso
150 gr di formaggio auricchio senza lattosio (oppure 300 gr di mozzarella)
3 pugni pisellini surgelati
150 gr di prosciutto cotto
parmigiano grattato
30 gr di margarina (o burro)
1 kg di polpa di pomdoro
1 scalogno
basilico, olio EVO, sale
Mondare le melanzane togliendo solo in parte la buccia, affettare, pennellare di olio e mettere sulla piastra
intanto preparare il sugo con olio e scalogno e cuocere il riso al dente
ungere uno stampo per babà da 26 cm (il diametro della parte superiore dello stampo) e rivestirlo con le fette di melanzane facendole aderire bene alle pareti e lasciando che una parte di melanzana pendi dal bordo
mentre il riso è ancora caldo unire la margarina, il parmigiano, il sugo, il basilico, i piselli, il prosciutto, il formaggio a pezzetti ed eventuali fette di melanzana rimaste (lasciatene almeno 5 per la copertura). Riempire lo stampo, ripiegare le melanzane ed aggiungere le altre per coprire il tutto
in forno a 200° per 15/20 minuti
capovolgerlo su piatto da portata e..ammiratelo!
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali