Scioglievole e croccante meringa su crema e un soffice dolcetto. Avevo promesso un dolce ai miei colleghi per festeggiare il mio onomastico ed ho pensato di preparare finalmente la Torta Slava.

Ho cercato, eccome se non ho cercato ma proprio non si sa l’origine di questa torta. Mi immaginavo storie antiche e casualità imprecise, principi, regine, cuochi distratti e artisti improvvisati e invece nulla di tutto ciò.

Non si sa, punto.

Però devo dire che è veramente buona. La morbidezza della pasta frolla, la dolcezza della crema, la nota spiccata dell’amarena ma quello che completa e rende scioglievole il tutto è la croccantezza ed il gusto della meringa!

Che dire..

Questa che vi mostro è la versione con crema e amarena ma si può anche farcire con la marmellata, la nutella, la crema di ricotta…..

Ovviamente ho dovuto preparare due torte: una per i miei colleghi ed una tutta per noi altrimenti la torta da casa non sarebbe mai uscita!

Torta Slava

Ingredienti per la frolla:

250 g di farina
1 uovo
60 g di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
110 g di burro

Ingredienti per la crema:

2 tuorli
500 gr. di latte
120 gr. di zucchero
60 gr. di farina
1 vanillina
amarene quarantine o amarene Fabbri q.b.

Ingredienti per la meringa:

2 albumi
50 g di zucchero semolato
50 g di zucchero a velo

Procedimento:

Ho usato il Bimby. Preparare la pasta frolla: inserite nel robot farina, burro, zucchero, uova e lievito e lavorate il tutto. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e mettere in frigo 30 minuti.

Lavare il boccale e preparare la crema nel Bimby: inserire tutti gli ingredienti e 10 minuti vel 4 – 80°

Accendere il forno a 150°. Lavare bene il boccale, ascigarlo poi inserire gli ingredienti per la meringa e frullare a vel. 4. Si deve ottenere una crema fluida. Stendere la frolla nella teglia di diametro 24 cm rivestita con carta forno, aggiungere la crema e le amarene

poi versare sopra gli albumi

infornare per 35 minuti a 150°, sopra deve dorare.

versione rettangolare per i miei colleghi (che hanno apprezzato molto)

buonissima!

 

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago