L’anello rustico di Alfredo è una torta salata saporitissima! L’ho visto in questo video americano e me ne sono innamorata a prima vista. La versione originale prevede il pollo sminuzzato ma io l’ho sostituito con la carne macinata. L’ ingrediente principe, oltre alla pasta pizza, è la “Salsa Alfredo” che dà quel tocco che ci vuole per condire il tutto!
Per chi non la conoscesse, la Salsa Alfredo è un condimento molto usato dagli americani anche se le origini sono tutte italiane. Infatti questa salsa fu inventata da Alfredo Di Lelio, romano di Roma che la serviva nella sua trattoria agli inizi del ‘900. In realtà non era altro che una crema fatta di burro e parmigiano con la quale ci condiva gli spaghetti. Gli americani, nel tempo, l’hanno fatta propria arricchendola con la panna e la ritroviamo nei loro famosi “macaroni and chees” di cui ne vanno matti.
Bando alle ciance, se volete un rustico originale e gustoso, preparate questo anello rustico di Alfredo e non ve ne pentirete!
500 gr di macinato di manzo
150 gr di bacon tagliato a fettine
200 gr di scamorza tagliata a striscioline
vino rosso, sale, pepe
100 gr di parmigiano grattato
200 gr di panna da cucina
60 gr di burro
500 gr di farina 0
250 gr di acqua tiepida
2 cucchiaini di sale fino
2 cucchiaini di zucchero
1 bustina di lievito secco mastro fornaio
Preparate l’impasto della pizza impastando gli ingredienti e fare lievitare in forno intiepidito e spento per circa 2 ore: insomma, deve raddoppiare.
Mentre l’impasto lievita continuiamo col resto della preparazione. In una padella antiaderente rosolare in poco olio la carne macinata, sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso, infine salare, pepare e mettere da parte. Svuotata la padella e pulita con carta assorbente, rimettetela sul fuoco e rosolare senza aggiungere grassi, il bacon. Tagliare a striscette la scamorza.
in un padellino antiaderente sciogliere il burro dolcemente, aggiungere la panna, girare bene il tutto e portare a bollore girando di tanto in tanto. Appena bolle, salare ed unire il parmigiano. Ora girare continuamente restando sulla fiamma dolce fino a far sciogliere bene i grumi di formaggio ottenendo un composto fluido. Spegnere la salsa Alfredo perchè è pronta
Appena è pronta la pasta pizza, ribaltatela su un ripiano infarinato, formare 4 cilindri e tagliare in piccole parti formando tante palline grosse quanto una noce
Ed ora mettere tutte le palline in un contenitore, aggiungere il macinato, il bacon, la scamorza, sale, due fili d’olio EVO ed infine la salsa Alfredo. Munitevi di guanti in lattice e mischiate delicatamente il tutto
Trasferite poi il composto in una teglia imburrata rotonda col buco al centro ( diametro 24 cm) e mettere in forno a 190° per circa 35-40 minuti
Ed ora gustatevi questa meraviglia!
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali