Un soffice impasto con un cuore fondente, nulla di più godurioso! Adoro la frolla montata per la sua sofficità di dolcetto che si scioglie in bocca e se poi ci aggiungiamo del cioccolato fondente, davvero non si può resistere! Ed io non ho resistito quando ho visto questa ricetta su arte in cucina, apportando solo qualche piccola modifica.
E oggi qui si studiava, si studiava, mia figlia Chiara e la sue amiche, Emma e Martina. Dovevo trovare un modo per distoglierle da quel flusso di parole incomprensibili e ci sono riuscita! Un bel tè ed una (due) fetta di questa strepitosa torta soffice di frolla montata con cioccolato fondente! Dopo hanno ripreso a studiare…con i paroloni e qualche energia in più!
Forza, munitevi di uno stampo tondo da 20 centimetri e preparatela, è facilissima!!
250 gr di farina 0
80 gr di zucchero
2 tuorli
125 gr di burro morbido
90 gr di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
1 vanillina
150 gr di cioccolato fondente
Accendere il forno a 180° ventilato. Per chi ha il Bimby, mettere tutto nel boccale e frullare fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Altrimenti nel robot con la frusta montare lo zucchero con il burro morbido poi aggiungere gradualmente il latte ed una alla volta i tuorli. Infine unire a più riprese la farina mischiata al lievito e la vanillina. Si otterrà una consistenza cremosa
foderare lo stampo con carta forno e stendere metà dell’impasto. Io ho indossato un guanto in lattice ed ho steso l’impasto con la mano, molto più pratico. A questo punto spezzare il cioccolato e distribuirlo sulla superficie poi ricoprire con l’altra metà dell’impasto. Non schiacciare troppo, non serve, l’importante è ricoprire il cioccolato
infornare a 180° per 30 minuti poi sfornare questa delizia e ricoprirla di zucchero a velo
A mio parere è da mangiare calda o tiepida perchè, come tutti i dolci al burro, raffreddandosi perde la sua incredibile sofficità. Ma in ogni caso basta metterla un po’ nel fornetto caldo per ritrovarla soffice oppure, come ho fatto io, mettere una fetta in microonde e scaldare a potenza massima per 10 secondi
strabuonissima!!!!
Un soffice impasto con un cuore fondente, nulla di più godurioso! Adoro la frolla montata per la sua sofficità di dolcetto che si scioglie in bocca e se poi ci aggiungiamo del cioccolato fondente, davvero non si può resistere!
Accendere il forno a 180° ventilato.
Per chi ha il Bimby, mettere tutto nel boccale e frullare fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Altrimenti nel robot con la frusta montare lo zucchero con il burro morbido poi aggiungere gradualmente il latte ed una alla volta i tuorli. Infine unire a più riprese la farina mischiata al lievito e la vanillina. Si otterrà una consistenza cremosa
foderare lo stampo con carta forno e stendere metà dell'impasto. Io ho indossato un guanto in lattice ed ho steso l'impasto con la mano, molto più pratico.
A questo punto spezzare il cioccolato e distribuirlo sulla superficie poi ricoprire con l'altra metà dell'impasto. Non schiacciare troppo, non serve, l'importante è ricoprire il cioccolato
infornare a 180° per 30 minuti poi sfornare questa delizia e ricoprirla di zucchero a velo
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali