Salato

Fagottini di pasta sfoglia

Una pasta sfoglia friabile e un interno goloso e saporito! Mamma mia, una vera bontà questi fagottini di pasta sfoglia ripieni di uovo sodo, prosciutto e formaggio. Deliziosi e semplici da trasportare, magari per una gita fuori porta, magari a Pasquetta, ma anche come merenda, o come antipasto o come cavolo ci piace! Io li ho mangiati a cena con con una bella insalata e dei broccoletti saltati in padella! Una squisitezza! E poi si realizzano in pochi minuti usando una pasta sfoglia già pronta al supermercato. Ho avuto un’idea per Pasqua, ne preparerò uno per ogni ospite a pranzo, come segnaposto/antipasto e sopra una bandierina con il nome di ognuno! sorprenderà tutti e sarà una tavola allegra e golosa!

Muniamoci dei pochi ingredienti e mettiamoci all’opera!

Fagottini di pasta sfoglia

Ingredienti per 6 porzioni:

2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
6 uova
6 fette di prosciutto cotto sottile
150 gr di emmenthal
sale, pepe, semi a piacere, latte per pennellare

Procedimento:

Tirare fuori dal frigo la pasta sfoglia circa 10 minuti prima della preparazione, nel frattempo cuocere le uova sode poi sgusciarle.

Srotolare la sfoglia su un ripiano e stenderla ancora un po’ col mattarello cercando di rendere più quadrata la forma poi con un coltello affilato tagliare la sfoglia in 4 parti. Su ogni parte spargere un po’ di sale e pepe, una fetta di prosciutto, l’emmenthal tagliato a striscioline e l’uovo sodo

ora prendere i quattro spigoli della pasta e formare un saccottino chiudendo bene schiacciando con le dita e con l’attenzione a non bucare la pasta

tagliare l’eccesso di pasta con un coltello affilato

Ora imburrare uno stampo da muffin e sistemare i fagottini con la parte tagliata verso il basso, pennellare con latte e cospargere di semini (io parte con semi di lino e parte con semi di sesamo)

In forno a 200° ventilato per 20 minuti

Ottimi anche il giorno dopo!

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago