Senza Glutine

Zeppole di San Giuseppe Senza Glutine Bimby

Eccomi qui, a pubblicare la ricetta delle zeppole di San Giuseppe SENZA GLUTINE Bimby, una ricetta sofferta, cercata, provata e riprovata perché volevo sentire quel gusto, quello che ricordavo e che quest’anno, per la tradizionale festa del papà, non ho potuto provare… perché a Gennaio ho avuto la certezza: IO SONO CELIACA! “ANATEMA, sono perduta!” mi son detta ED INVECE NO, non è assolutamente così, anzi, ho scoperto solo ora un mondo straordinario, interessante e stimolante! Ho conosciuto (virtualmente) molti foodblogger celiaci, persone che affrontano questa condizione con tanta energia e potenza creativa! Ho visitato tantissimi blog di cucina senza glutine bellissimi da cui ho appreso idee, consigli e ispirazioni. Insomma un mondo nuovo, attraente ed eccitante che ha stimolato in me un’ambiziosa determinazione, quella di continuare ad assaporare la cucina di sempre, quei sapori che tanto amo a cui non ho nessuna intenzione di rinunciare! Vi avverto, è nata in me una SFIDA perchè come cita Einstein: senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine!

E per prima sfida vinta, vi propongo le zeppole di San Giuseppe SENZA GLUTINE Bimby!

Ingredienti:

80 gr di farina di riso finissima (importante che sia finissima! Leggi NOTA*)
70 gr di maizena
250 gr di acqua
100 gr di burro
3 uova intere
10 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Per la crema:

300 gr di zucchero
110 gr di maizena
700 gr di latte
3 tuorli
1 vanillina

Precedimento:

Per fare le zeppole di San Giuseppe Senza Glutine Bimby iniziare a mettere nel boccale l’acqua, il burro morbido tagliato a pezzetti ed un pizzico di sale. Cuocete 6 min. 100° a vel.2. Aggiungere poi lo zucchero e le farine, mescolate 20 sec. a vel. 4 e, appena le farine saranno ben assorbite, cuocete per 5 minuti 90° a vel .3. Fare raffreddare nel boccale l’impasto per 10 minuti, senza coprire. Trascorso il tempo, mescolate l’impasto 10 sec. a vel. 3 poi, con le lame in movimento, aggiungere la vanillina e le uova, una alla volta, dal foro del coperchio e lavorate 30 sec. a vel.6.

Ora mettere l’impasto in una sac-a-poche con bocchetta a stella grande e formare delle ciambelle su una teglia rivestita di carta forno.

Infornare in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi a 170° per altri 20 minuti. Togliere le zeppole dal forno e, appena il forno non sarà più tanto caldo, rimettere le zeppole nel forno e socchiuderlo; lasciarle fino al momento di aggiungere la crema.

Mentre sono in forno le zeppole, prepariamo la crema: Lavare il boccale, inserire tutti gli ingredienti e cuocere per 15 minuti 80° vel. 4. Controllare la densità della crema, dovrà avere una consistenza abbastanza densa, come nella foto qui sotto; eventualmente, se necessario, aumentare i tempi di cottura di 2 minuti alla volta. Mettere la crema raffreddata in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella (la stessa che abbiamo usato per formare le zeppole) e farcire con la crema pasticcera, poi decorare con amarena sciroppata

Delizia delle delizie 🙂

*NOTA:

l’importanza dell’uso della farina di riso finissima o fine è perchè ho letto e poi sperimentato in più preparazioni che gli impasti riescono più soffici e lievitano molto ma molto di più rispetto alla comune farina di riso

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago