Morbido, formaggioso e con una crosta croccante, il mio gattò non ha rivali! Ovviamente questo vale per i miei familiari, conosco i loro gusti ed ho adattato la consistenza del gattò di patate veloce a quella appena descritta. Ma se amate il gattò “morbido e cremoso” provate questa ricetta perchè non la mollerete mai più! Sicuro!
Lessare le patate e per velocizzare la preparazione senza rischiare di andare al reparto grandi ustionati, passarle nello schiacciapatate con tutta la buccia: ve la troverete stecchita e tutta intera all’interno dello schiacciapatate.
Lavoratele a purè con il burro, sale, pepe, uova e il parmigiano.
Unire poi tutti gli altri ingredienti tagliati a pezzi.
Infine aggiungete latte fino a raggiungere una certa morbidezza; diciamo che deve risultare una consistenza più morbida di un purè.
infornate il gattò a 180° per 30′-40’ circa.
lasciatelo riposare fuori dal forno per una decina di minuti prima di servirlo.