Salato

Pasta fagioli cozze e polpo

La Pasta fagioli cozze e polpo nasce da un Weekend al mare! Due giorni lontani dalla città e dalla routine quotidiana ma non lontani dalla cucina! Ne ho sempre una ovunque io vada! 😀
Escursione all’incantevole Spiaggia dei Sassolini, un’insenatura naturale tra Monte d’Oro e Monte di Scauri nel Lazio, al centro del Parco Regionale “Riviera di Ulisse”, una spiaggia che, nel 1971, fu una delle location del film “Per grazia ricevuta” con Nino Manfredi.

Mio marito con muta ed attrezzatura da pesca si immerge con gran determinazione mentre i ragazzi ed io tra bar, ombrellone, lettini e materassini in acqua, oziamo con la stessissima determinazione!
Il ritorno alla base vacanziera ci vede con un bottino di cozze di scoglio ed un piccolo polpo!
mmm… che fare, quel polpo è troppo piccolo… le cozze sono in abbondanza..
Impepata per tutti e poi tentiamo un connubio: pasta, fagioli, cozze e.. polpo!
Lo posto sul blog solo se incanta la giuria!

Non ho con me la mia macchina fotografica, userò la camera del mio cellulare, stoviglie a fiorellini e piatti di carta. Perdonatemi.

Pasta fagioli cozze e polpo

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di cozze
1 polpo piccolo/medio (200 gr)
500 gr di fagioli
250 gr di pomodorini
due dita di vino bianco
un gambo di sedano
50 gr di  olio EVO
aglio, prezzemolo
250 gr di pasta (io amo gli spaghetti spezzati a metà)

Procedimento:

Pulire le cozze e farle cuocere coperte in una pentola aggiungendo due dita d’acqua. Toglierle dal fuoco appena aperte, sgusciarle e mettere da parte, filtrare il liquido che poi utilizzeremo.

Tagliare a pezzetti il polpo ed i pomodori.

In una pentola, che dovrà contenere anche la pasta, rosolare l’aglio ed il prezzemolo nell’olio, unire il polpo e fare rosolare.

Aggiungere il vino e fare sfumare. Unire poi i pomodori e far cuocere alcuni minuti.

Aggiungere i fagioli, fare insaporire circa un minuto poi versare tutto il liquido delle cozze, il sedano e fare cuocere per circa 5 minuti.

Calare la pasta ed eventualmente aggiungere altra acqua calda fino alla cottura.

Un minuto prima di spegnere aggiungere le cozze e prezzemolo fresco tritato.

La giuria ha apprezzato molto.

Pasta fagioli cozze e polpo

Una ricetta al volo dopo una escursione all’incantevole Spiaggia dei Sassolini, un’insenatura naturale tra Monte d’Oro e Monte di Scauri nel Lazio. Un classico della Fagioli e Cozze con la novita' del polipo.

Piatto Main Course, primi piatti
Cucina Italian, Italiana
Keyword facile, napoletana, primo piatto, tradizionale
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 675 kcal
Chef Ida

Ingredienti

  • 1 Kg cozze
  • 200 gr polpo
  • 500 gr fagioli
  • 250 gr pomodorini piccadilly
  • 50 gr vino bianco
  • 1 sedano
  • 1 spicchio aglio
  • 50 gr olio EVO
  • 1 prezzemolo
  • 250 gr pasta (se preferite spaghetti)

Istruzioni

  1. Pulire le cozze e farle cuocere coperte in una pentola aggiungendo due dita d’acqua. Toglierle dal fuoco appena aperte, sgusciarle e mettere da parte, filtrare il liquido che poi utilizzeremo. Tagliare a pezzetti il polpo ed i pomodori.

  2. In una pentola, che dovrà contenere anche la pasta, rosolare l’aglio ed il prezzemolo nell’olio, unire il polpo e fare rosolare.

  3. Aggiungere il vino e fare sfumare. Unire poi i pomodori e far cuocere alcuni minuti.

  4. Aggiungere i fagioli, fare insaporire circa un minuto poi versare tutto il liquido delle cozze, il sedano e fare cuocere per circa 5 minuti.

  5. Calare la pasta ed eventualmente aggiungere altra acqua calda fino alla cottura.

  6. Un minuto prima di spegnere aggiungere le cozze e prezzemolo fresco tritato.

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago