Involtini di Melanzane Pugliese. Ricetta Salentina con ripieno di carne.
Questa ricetta l’ho provata in Puglia, nel meraviglioso Salento. Una gentile signora salentina ci preparò inaspettatamente questa teglia di involtini di melanzane Pugliesi e già il gesto ci commosse ma non quanto il gusto di questo sorprendente connubio di sapori! Non avevo mai mangiato un involtino di melanzane con la carne macinata! Una vera bontà che solo se li proverete potrete scoprire!
3 grosse melanzane cicciotte (circa 800 gr)
300 gr di carne macinata
50 gr di prosciutto cotto
150 gr di fiordilatte
1 uovo
30 gr parmigiano grattato
30 gr di olio EVO per pennellare le melanzane
prezzemolo, sale, pepe
800 gr di pomodori misti (san marzano e piccadilly)
30 gr di olio EVO
1 scalogno, sale, basilico
In una casseruola unire olio, scalogno tritato e pomodori a pezzi. Mettere sul fuoco e cuocere per mezz’ora, salando a metà cottura. Infine aggiungere il basilico (in quantità)
Intanto mondare le melanzane lasciando la buccia ( le tre foto successive sono da archivio), tagliarle a fette, pennellare con olio EVO e cuocere su padella grigliata. Questo metodo permette di ottenere melanzane gustose senza friggerle e senza sporcare i fornelli: ovviamente meno calorie 😉
In un contenitore unire la carne macinata, l’uovo, sale, pepe, parmigiano, fiordilatte a pezzetti, prosciutto e prezzemolo. Mischiare il tutto
Al centro di ogni fetta di melanzana, mettere un po’ di impasto ed arrotolare
disporre in teglia su un fondo di sugo di pomodoro tutti gli involtini
ricoprire col restante sugo, spolverare di parmigiano ed in forno a 200° per 20 minuti
consiglio di mangiarli tiepidi, sono buonissimi!
Questa ricetta l’ho provata in Puglia, nel meraviglioso Salento. Una gentile signora salentina ci preparò inaspettatamente questa teglia di involtini e già il gesto ci commosse ma non quanto il gusto di questo sorprendente connubio di sapori! Non avevo mai mangiato le melanzane con la carne macinata! Una vera bontà questi involtini di melanzane!
I VALORI NUTRIZIONALI INDICATI, SONO PER 1 SOLO INVOLTINO
consiglio di mangiarli tiepidi, sono buonissimi!
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali