Le zeppole di patate o zeppole di carnevale, come usiamo chiamarle a Napoli, sono delle graffette morbidissime con un delicato aroma di limone e vaniglia che sposa meravigliosamente con lo zucchero e la cannella di cui sono avvolte! Una vera poesia e qui a casa mia è una festa ogni volta che si preparano. Questa ricetta è molto antica e l’ho avuta da Mimma, una nonna bravissima nel preparare dolci solo e sempre con le sue mani, senza mai adoperare un robot perchè dice che così riescono meglio! Nonna Mimma è uno dei miei riferimenti per le mie ricette e quando ci incontriamo chiacchieriamo tanto solo e sempre di cibo e trucchetti in cucina. Vi posso assicurare che le sue preparazioni sono sempre un gran successo e credetemi, con tutta la tecnologia che ho in cucina, è proprio vero: come riescono a lei non riescono a nessuno!! Ma in ogni caso fidatevi, vi verranno benissimo perchè questa è una ricetta SUPER!!
600 gr di farina manitoba
80 gr di burro morbido
2 patate medie (280 gr)
4 tuorli d’uovo
la buccia grattata di 1 limone
3 cucchiai di zucchero (60 gr)
2 bustine di vanillina
1 bustina di lievito secco Mastro Fornaio
un pizzico di sale
olio di semi x friggere le zeppole
zucchero e cannella per guarnire
Scaldare le patate poi passarle nello schiacciapatate e fare raffreddare.
A questo punto, per impastare, usare un robot perchè l’impasto è faticoso da lavorare (mi vergogno se penso che nonna Mimma le prepara ancora a mano!)
Nel boccale unire uova, burro e zucchero ed impastare col gancio foglia. Poi, a più riprese, unire la patata schiacciata alternandola con la farina. Quando vedrete che l’impasto diventa più duro, cambiare gancio ed usare quello spirale e continuare ad aggiungere patata e farina fino ad esaurimento. Lavorare bene e a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo
Fare lievitare, stesso nel boccale, 2 ore in forno chiuso, spento. Dovrà raddoppiare.
Riprendere l’impasto e formare dei cordoncini spessi circa un dito e chiudere formando una grande E. Disporre le zeppoline su una tovaglia di cotone pulita, poi coprirle e lasciare lievitare ancora circa 30/40 minuti
Preparare una padella con olio di semi di arachidi, raggiungere la temperatura di 160° ed iniziare poi friggere prima una sola zeppola poi anche 4-5 alla volta. Appena dorate raccoglietele e versatele in un vassoio con zucchero mischiato a qualche pizzico di cannella, rotolarle nello zucchero ed assaggiatele SUBITO!!!
Le zeppole di patate o zeppole di carnevale, come usiamo chiamarle a Napoli, sono delle graffette morbidissime con un delicato aroma di limone e vaniglia che sposa meravigliosamente con lo zucchero e la cannella di cui sono avvolte!
Scaldare le patate poi passarle nello schiacciapatate e fare raffreddare
Nel robot unire uova, burro e zucchero ed impastare col gancio foglia. Poi, a più riprese, unire la patata schiacciata alternandola con la farina. Quando vedrete che l'impasto diventa più duro, cambiare gancio ed usare quello spirale e continuare ad aggiungere patata e farina fino ad esaurimento. Lavorare bene e a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo
Fare lievitare, stesso nel boccale, 2 ore in forno chiuso, spento. Dovrà raddoppiare
Riprendere l'impasto e formare dei cordoncini spessi circa un dito e chiudere formando una grande E. Disporre le zeppoline su una tovaglia di cotone pulita, poi coprirle e lasciare lievitare ancora circa 30/40 minuti
Preparare una padella con olio di semi di arachidi, raggiungere la temperatura di 160° ed iniziare poi friggere prima una sola zeppola poi anche 4-5 alla volta. Appena dorate raccoglietele e versatele in un vassoio con zucchero mischiato a qualche pizzico di cannella, rotolarle nello zucchero ed assaggiatele SUBITO!!!
I VALORI NUTRIZIONALI INDICATI, SONO PER 1 SOLA ZEPPOLINA
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali