Mi sono permessa di pubblicare la ricetta della Pita Gyros e definirla “originale”, perché la mia fonte è una bravissima food blogger di origine greca: Eleni del blog quintogusto e della bellissima pagina apriti sesamo; vi consiglio di farle visita per le tante e ben fatte ricette greche e non solo. Ma devo anche dire che questa Pita Gyros mi ha conquistata perché è davvero ottima: il gusto è incredibile grazie alla genialità della marinata ricca e speziata in cui si insaporisce la carne ed all’alternativa indovinata del tipo di cottura. Eleni suggerisce che, chi vuole, può sostituire il maiale con il pollo; io ho provato entrambe le versioni ma per noi tutti in famiglia, il maiale è piaciuto di più. La marinata va preparata la sera prima o al mattino ma, se improvvisate una cenetta greca (come ho fatto io), fatevi bastare anche 3 ore di marinatura!
Indispensabile poi da preparare è la salsa Tzatziki, ricetta sempre di Eleni, favolosa e rapidissima, basteranno pochi minuti; la ricetta della salsa Tzatziki l’ho preparata in QUESTO POST.
Beh, se poi volete completare il tutto per chiudere gli occhi e ritrovarvi in Grecia, bisogna preparare la “Pita greca”, cioè il pane tondo, piatto e morbidissimo che racchiude la carne! La ricetta è di Akis, è meravigliosa e la trovate in QUESTO POST.
Insomma, organizzatevi bene una bella mattina per regalare ai vostri cari una cena squisita e divertente ed un viaggio tra i sapori ed i ricordi, per chi c’è stato, della splendida Grecia.
1 kg di carne (locena/collo di maiale o cosce di pollo dissossate)
2 cipolle bianche
2 cucchiaini di origano
2 cucchiaini di paprica dolce
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero di canna
4 cucchiai di olio
8 pita
½ kg di pomodori
1 confezione di patatine surgelate
salsa Tzatziki
1 cipolla rossa grande
Marinatura della carne da fare la sera prima:
In una ciotola abbastanza capiente da farci stare tutte le fette di carne, unire la cipolla grattugiata e tutti gli ingredienti della marinata. Mescolare bene poi unire le fette di carne mescolando e massaggiando bene per fare aderire la marinata. Coprire con pellicola e mettere in frigo per una notte intera.
Al momento di cucinare la carne, prima dobbiamo avere già tutto pronto per comporre la Pita Gyros: infornare le patatine condendole con sale fino e origano e nel frattempo tagliare i pomodori e la cipolla a fettine.
Trascorso il tempo della marinatura, su di un tagliere, ridurre la carne a striscioline
Porre una padella antiaderente sulla fiamma e farla riscaldare molto bene poi, a tre riprese, fare rosolare a fiamma viva la carne
La rosolatura della carne deve essere ben fatta perchè dovrà somigliare il più possibile a quella fatta sul lungo spiedo girevole greco.
A questo punto possiamo comporre la Pita Gyros spalmando sulla pita la salsa Tzatziki, poi adagiamo la carne, la cipolla, il pomodoro e le patatine. Arrotoliamo la pita in carta forno come un coppetto e serviamo subito!
Una bontà senza fine.
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali