Le VERE merendine Kinder Paradiso finalmente! Quelle al sapore di vaniglia che si sciolgono in bocca con quella crema dolce e vanigliata.
Sembrava impossibile, troppo buone per riprodurle, troppo difficile la ricerca e la sperimentazione ed infine l’ho trovata!
La ricetta l’ho vista sul blog di Elisa, qui, ed ho subito capito che era quella giusta. Solo qualche piccola modifica ed il procedimento ho scelto quello di Sal De Riso, ma la sostanza è quella
Quella che vedete in foto è la versione SENZA GLUTINE, sostituendo alla farina 00, la FARINA DI RISO FINISSIMA, quindi solo FARINE NATURALI per questa bontà!
Come sempre vi invito a provarla e di commentarla dopo averla divorata!
Il pretesto? il compleanno del mio futuro medico in famiglia: la mia adorata figlia Chiara
Un frullino elettrico, due contenitori, la planetaria, una spatola, una teglia di dimensioni 25×30 cm
In un contenitore montare con un frullino elettrico la panna BEN SODA mi raccomando, altrimenti non regge e vi cola via la crema dal dolce.
Aggiungere poi il latte condensato, la bustina di vanillina e con una spatola amalgamare girando dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Mettere in frigo!
Su un foglio di carta forno setacciare le farine, aggiungere il lievito e mescolare.
In un contenitore, con un frullino elettrico, montare il burro morbido con lo zucchero a VELO, la scorza grattata del limone e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
Unire i 5 TUORLI uno alla volta, aspettando che vengano assorbiti usando sempre il frullino elettrico
A parte nella planetaria, con il gancio per montare, mettere le 2 uova INTERE, lo zucchero SEMOLATO ed il pizzico di sale; montare ad alta velocità fino ad ottenere un composto spumoso, cioè 10 minuti
Nella contenitore del primo impasto aggiungere metà quantità delle farine e metà quantità dell’impasto della planetaria. A questo punto usare la spatola e amalgamare il tutto girando dal basso verso l’alto per non smontare gli impasti. Appena la farina viene assorbita, aggiungere la restante farina ed il restante impasto della planetaria. Girare sempre delicatamente con la spatola dal basso verso l’alto
Imburrare ed infarinare la teglia, versare l’impasto, livellare e mettere in forno a 170° ventilato per circa 40/45 minuti; fare la prova stecchino, se esce completamente asciutto, è cotta
Fare intiepidire la torta poi tagliarla in due parti (in senso orizzontale) spalmare la crema e ricomporla. A questo punto mettere in frigo almeno per un ora
Tolta dal frigo, tagliare i quattro bordi esterni della torta, nevicare con zucchero a velo poi fare tanti rettangoli a formare le super Kinder Paradiso!
Strepitosaaaaaaa!!
Le VERE merendine Kinder Paradiso finalmente! Quelle al sapore di vaniglia che si sciolgono in bocca con quella crema dolce e vanigliata. Sembrava impossibile, troppo buone per riprodurle, troppo difficile la ricerca e la sperimentazione ed infine l’ho trovata!
In un contenitore montare la panna ben soda con un frullino elettrico
aggiungere il latte condensato e con una spatola amalgamare girando dal basso verso l’alto per non smontare la panna
Mettere in frigo
Su un foglio di carta forno setacciare le farine, aggiungere il lievito e mescolare
In un contenitore, con un frullino elettrico, montare il burro morbido con lo zucchero a VELO, la scorza grattata del limone e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
Unire i TUORLI uno alla volta, aspettando che vengano assorbiti usando sempre il frullino elettrico
A parte nella planetaria, con il gancio per montare, mettere le uova INTERE, lo zucchero SEMOLATO ed il pizzico di sale; montare ad alta velocità fino ad ottenere un composto spumoso, cioè 10 minuti
Nella contenitore del primo impasto aggiungere metà quantità delle farine e metà quantità dell’impasto della planetaria. A questo punto usare la spatola e amalgamare il tutto girando dal basso verso l’alto per non smontare gli impasti.
Appena la farina viene assorbita, aggiungere la restante farina ed il restante impasto della planetaria. Girare sempre delicatamente con la spatola dal basso verso l’alto
Imburrare ed infarinare la teglia, versare l’impasto, livellare e mettere in forno a 170° per circa 40/45 minuti; fare la prova stecchino, se esce completamente asciutto, è cotta
Fare intiepidire la torta poi tagliarla in due parti, spalmare la crema e ricomporla. A questo punto mettere in frigo almeno per un ora
Tolta dal frigo, tagliare i quattro bordi esterni della torta, nevicare con zucchero a velo poi fare tanti rettangoli a formare le super Kinder Paradiso!
Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…
Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…
Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…
pane cafone senza glutine con farine naturali