Salato

Polpette al forno

Il cibo è memoria, quando i profumi e i sapori riportano al passato, quando rievoca immagini, sensazioni, ricordi. Le polpette al forno sono un’alternativa a quelle fritte, uno di quei cibi che ricordo con più tenerezza e che per me rappresenta l’infanzia. Si preparavano sul tavolo in cucina, tutte in bella mostra e poi.. si friggevano! ma certamente bisognava mangiarne una appena fritta!

Ebbene, vi assicuro che preparate al forno nel modo in cui vi descriverò, sono altrettanto buone anzi, buonissime!

Vi propongo le stesse quantità che ho utilizzato in foto

Polpette al forno

Ingredienti per 24 polpette:

900 gr di macinato di manzo
300 gr di mollica di pane raffermo bagnata e strizzata (il peso è della mollica asciutta)
4 uova intere
70 gr di parmigiano grattato
70 gr di pecorino grattato
sale, olio EVO, prezzemolo
l’aglio tritato ci andrebbe ma purtroppo i miei figli non lo gradiscono

Procedimento:

Innanzitutto accendere il forno ventilato a 220° e mettere in acqua il pane. C’è poco da fare, l’utilizzo del pane cafone, quello che a Napoli indica un pane preparato con il “criscito” ossia il lievito madre, migliora decisamente il gusto delle polpette. In mancanza.. fate voi, non me la sento di consigliare altro.

Eliminare la parte di crosta del pane ed in una ciotola unire gli ingredienti, tutti, poi impastare senza applicarci troppo. Io uso una forchetta.

Amo le polpette morbide per cui ho abbondato con le uova (4) e con il pane. L’impasto dovrà risultare morbido.

Stendo carta forno sulla teglia da forno e poi versarci l’olio. Man mano che formo le polpette le rigiro nell’olio e le sistemo in file ordinate. La forma deve essere un po’ schiacciata in modo da cuocere bene all’interno.

Infornare e fare cuocere per circa 20 minuti. A metà cottura rigiratele.

Che buone!

Oggi dalla mia cucina

Zoom sul porto

Polpette al forno

Le polpette al forno sono un'alternativa a quelle fritte, uno di quei cibi che ricordo con più tenerezza e che per me rappresenta l’infanzia. Si preparavano sul tavolo in cucina, tutte in bella mostra e poi.. si friggevano! ma certamente bisognava mangiarne una appena fritta! Ebbene, vi assicuro che preparate al forno nel modo in cui vi descriverò, sono altrettanto buone anzi, buonissime!

Piatto Appetizer, Salad, Secondo piatto
Cucina Italian, Italiana
Keyword antipasto, facile, napoletana, secondo piatto
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 24 polpette
Calorie 172 kcal
Chef Ida

Ingredienti

  • 900 gr macinato di manzo
  • 300 gr pane
  • 4 uova
  • 70 gr parmigiano grattato
  • 70 gr pecorino grattato
  • 20 gr olio EVO
  • 1 aglio
  • 1 prezzemolo

Istruzioni

  1. Innanzitutto accendere il forno ventilato a 220° e mettere in acqua il pane. Eliminare la parte di crosta del pane ed in una ciotola unire gli ingredienti, tutti, poi impastare senza applicarci troppo. Io uso una forchetta. L'impasto dovrà risultare morbido.

  2. Stendo carta forno sulla teglia da forno e poi versarci l'olio. Man mano che formo le polpette le rigiro nell'olio e le sistemo in file ordinate. La forma deve essere un po' schiacciata in modo da cuocere bene all'interno.

  3. Infornare a 220° ventilato e fare cuocere per circa 20 minuti. A metà cottura rigiratele.

  4. I VALORI NUTRIZIONALI INDICATI, SONO PER 1 SOLA POLPETTA

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago