Non ci credevo, l’ho sempre sognata, una buona torta fatta senza accendere il forno d’estate! Incredibile ma è proprio buona! L’ho vista in rete su vari blog ma ho scelto la ricetta di Misya. L’aggiunta della nutella poi è geniale, la rende ancora più buona ma io ho osato, scegliendo un’alternativa molto ma molto più gustosa: una crema al cioccolato con il 45% di nocciole! Sublime. Ve la mostro
 se non l’avete ancora provata, fatelo subito! Ma ora preparate questa buonissima torta in padella
se non l’avete ancora provata, fatelo subito! Ma ora preparate questa buonissima torta in padella
Ingredienti:
2 uova
150 gr di zucchero
50 ml di olio di semi
150 gr di latte
150 gr di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
una bustina di vanillina
50 gr di nutella
Procedimento:
Lavorare con un frullino elettrico le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose
 aggiungere il latte, la vanillina e l’olio e continuate a montare. Unire poi la farina ed il lievito e lavorate fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo
aggiungere il latte, la vanillina e l’olio e continuate a montare. Unire poi la farina ed il lievito e lavorate fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo
 Versare l’impasto in una padella dal fondo spesso, antiaderente e imburrata, da 24 cm
Versare l’impasto in una padella dal fondo spesso, antiaderente e imburrata, da 24 cm
 versare la nutella a filo sulla torta poi con uno stuzzicadenti amalgamare tutto intorno, creando un decoro
versare la nutella a filo sulla torta poi con uno stuzzicadenti amalgamare tutto intorno, creando un decoro
 coprire la torta con un coperchio e cuocere a fiamma bassa per 40 minuti circa o fino a che l’impasto non si sarà completamente rappreso anche in superficie. Io ho otturato con della carta il piccolo buco del coperchio
coprire la torta con un coperchio e cuocere a fiamma bassa per 40 minuti circa o fino a che l’impasto non si sarà completamente rappreso anche in superficie. Io ho otturato con della carta il piccolo buco del coperchio
 Una volta cotta, staccare delicatamente i bordi con una paletta poi mettere la torta in padella su un piatto da portata e servire
Una volta cotta, staccare delicatamente i bordi con una paletta poi mettere la torta in padella su un piatto da portata e servire 
 
						 
							


 
								 
			 
			 
			 
			