Salato

Gattò di patate veloce

E’ a Napoli che lo chiamiamo “gattò” ma in realtà parliamo del famoso “gateau di patate”. Il mio gattò di patate veloce è morbido, formaggioso, con una crosta croccante e non ha rivali! Ovviamente questo vale per i miei familiari, conosco i loro gusti ed ho adattato la consistenza del gattò di patate veloce a quella appena descritta. Ma se amate il gattò “morbido e cremoso” provate questa ricetta perchè non la mollerete mai più! Sicuro!

Gattò di patate veloce

Ingredienti per 5/6 persone:

1 kg di patate
500 gr di provola fresca
200 gr di emmental
200 gr di prosciutto cotto a fettine
1 vaschetta di pancetta dolce
100 gr di parmigiano
2 uova
50 gr di burro
Latte q.b.
pangrattato rustico, di grana grossa, anche fette biscottate frantumate
strutto o burro q.b. per lo stampo

Procedimento:

Lessare le patate e per velocizzare la preparazione senza rischiare di andare al reparto grandi ustionati, passarle nello schiacciapatate con tutta la buccia: ve la troverete stecchita e tutta intera all’interno dello schiacciapatate 🙂 ! eliminatela e continuare con le altre patate. Lavoratele a purè con il burro, sale, pepe, uova e il parmigiano.  Unire poi tutti gli altri ingredienti tagliati a pezzi. Infine aggiungete latte fino a raggiungere una certa morbidezza; diciamo che deve risultare una consistenza più morbida di un purè. Ungere una teglia da 27 cm con lo strutto, cospargere di pangrattato e riempitela col composto

terminate con una altra pennellata di strutto semisciolto e altro pangrattato ed infornate il gattò a 180° per 30′-40’ circa; lasciatelo riposare fuori dal forno per una decina di minuti prima di servirlo

Gustosissimo!

Gattò di Patate veloce

Morbido, formaggioso e con una crosta croccante, il mio gattò non ha rivali! Ovviamente questo vale per i miei familiari, conosco i loro gusti ed ho adattato la consistenza del gattò di patate veloce a quella appena descritta. Ma se amate il gattò “morbido e cremoso” provate questa ricetta perchè non la mollerete mai più! Sicuro!

Piatto Secondo piatto
Cucina Italian, Italiana
Keyword cena, napoletana, secondo piatto, tradizionale, veloce
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 8 Persone
Calorie 558 kcal
Chef Ida

Ingredienti

  • 1 Kg Patate
  • 500 gr provola fresca
  • 200 gr emmental
  • 200 gr prosciutto cotto a fettine
  • 100 gr pancetta dolce a dadini
  • 100 gr Parmigiano reggiano
  • 2 uova
  • 50 gr burro
  • 250 gr latte

Istruzioni

  1. Lessare le patate e per velocizzare la preparazione senza rischiare di andare al reparto grandi ustionati, passarle nello schiacciapatate con tutta la buccia: ve la troverete stecchita e tutta intera all’interno dello schiacciapatate.

  2. Lavoratele a purè con il burro, sale, pepe, uova e il parmigiano.

  3. Unire poi tutti gli altri ingredienti tagliati a pezzi.

  4. Infine aggiungete latte fino a raggiungere una certa morbidezza; diciamo che deve risultare una consistenza più morbida di un purè.

  5. infornate il gattò a 180° per 30′-40’ circa.

  6. lasciatelo riposare fuori dal forno per una decina di minuti prima di servirlo.

 

Ida

Ricette a go go ed una flotta di amici presi dalla stessa passione per la cucina. Ho continuato a seguire questa scia e le sue varie trasformazioni poi i blog e mi dicevo: prima o poi lo faccio anch’io! Eccomi!

Share
Published by
Ida

Recent Posts

Polpette al forno con patate e peperoni

Le polpette al forno con patate e peperoni sono, per me, tra le associazioni più…

4 anni ago

Chiacchiere di carnevale senza glutine

Volevo le chiacchiere di carnevale senza glutine ma le volevo buone, come le ricordavo. Prova…

4 anni ago

Fiori di zucca fritti con Tempura

Fiori-di-zucca-fritti-con-tempura

5 anni ago

Plum Cake variegato senza glutine con farine naturali

Questa è la storia di un plum cake variegato senza glutine con farine naturali e…

5 anni ago

Fiori di zucca ripieni al forno

fiori di zucca ripieni al forno

5 anni ago

Pane cafone senza glutine con Farine Naturali

pane cafone senza glutine con farine naturali

5 anni ago